Gargano: la Foresta Umbra si racconta

Intervista nel Parco alla scrittrice Lucia Tancredi autrice di “Gargano negli occhi” “La foresta è Umbra perché, da quel buio immoto che forse era il camminamento del mondo, è quanto resta del gettito verde che innescò la creazione”. Così Lucia Tancredi, autrice di “Gargano negli occhi”, comincia il capitolo dedicato interamente alla Foresta Umbra. L’autrice … More Gargano: la Foresta Umbra si racconta

L’ultimo cantore di Carpino: facevamo la rivoluzione con la tarantella

Intervista a Nicola Gentile: “la Musicanova di Eugenio Bennato è nata qui” “A Milano i giovani facevano la rivoluzione e ballavano la tarantella del Gargano. Io cantavo e suonavo al Leoncavallo, nello storico centro sociale. Poi d’estate in tanti si trasferivano a Carpino a studiare le origini dei canti di amore e di sdegno. Alla … More L’ultimo cantore di Carpino: facevamo la rivoluzione con la tarantella

Vico del Gargano: anno record per la produzione dell’olio

Intervista al sindaco Michele Sementino Diecimila quintali di olio prodotti da circa 60mila quintali di olive raccolte. Dopo l’anno orribile 2018, Vico del Gargano riconquista la leadership di paese produttore d’eccellenza dell’oro verde di Puglia, insieme alla vicina Carpino. L’ogliarola garganica – una cultivar che da vita ad un olio particolarmente gustoso e morbido al … More Vico del Gargano: anno record per la produzione dell’olio

Troppi pellegrini e pochi turisti: il caso Monte Sant’Angelo

Intervista all’assessore al Turismo, Rosa Palomba C’è un piccolo borgo nel cuore del Parco nazionale del Gargano a più di 800 metri di altezza con vista sul golfo di Manfredonia. Un borgo dove la montagna abbraccia il mare, e dove gli eremi incastonati nella roccia sono le tappe di un cammino sacro lungo più di … More Troppi pellegrini e pochi turisti: il caso Monte Sant’Angelo

Tutto il “Mònde” in movimento passa per Monte Sant’Angelo

Grande successo per il festival dedicato al viaggio e ai cammini Mònde, come il mondo in movimento. Mònde come Monte Sant’Angelo: meta e punto di partenza di ogni viaggio e pellegrinaggio. Ma soprattutto Mònde come il festival cinematografico dedicato ai cammini sacri e profani sulle tracce di San Michele, lungo la strada che da Santiago … More Tutto il “Mònde” in movimento passa per Monte Sant’Angelo

La Puglia al centro del “Mònde”, il festival dedicato al viaggio

Dal 10 al 13 ottobre a Monte Sant’Angelo film, documentari ma anche camminate alla scoperta dei siti Unesco nel cuore del Parco nazionale del Gargano. . Tutto il “Mònde” è Gargano. Un piccolo mondo antico con una precisa collocazione geografica, conosciutissima da secoli anche dai pellegrini di tutto il mondo: Monte Sant’Angelo. Siamo nel cuore … More La Puglia al centro del “Mònde”, il festival dedicato al viaggio