Mònde, Toriello: Il festival occasione speciale per il turismo

Intervista al regista e direttore artistico della manifestazione di Monte Sant’Angelo (FG) Mònde è il nome di un festival organizzato da due anni dall’amministrazione comunale di Monte Sant’Angelo. Una festa di cinema e di documentari sui cammini giunto alla seconda edizione. Ma organizzare un festival del cinema nel cuore del Gargano non è proprio una … More Mònde, Toriello: Il festival occasione speciale per il turismo

Tutto il “Mònde” in movimento passa per Monte Sant’Angelo

Grande successo per il festival dedicato al viaggio e ai cammini Mònde, come il mondo in movimento. Mònde come Monte Sant’Angelo: meta e punto di partenza di ogni viaggio e pellegrinaggio. Ma soprattutto Mònde come il festival cinematografico dedicato ai cammini sacri e profani sulle tracce di San Michele, lungo la strada che da Santiago … More Tutto il “Mònde” in movimento passa per Monte Sant’Angelo

La Puglia al centro del “Mònde”, il festival dedicato al viaggio

Dal 10 al 13 ottobre a Monte Sant’Angelo film, documentari ma anche camminate alla scoperta dei siti Unesco nel cuore del Parco nazionale del Gargano. . Tutto il “Mònde” è Gargano. Un piccolo mondo antico con una precisa collocazione geografica, conosciutissima da secoli anche dai pellegrini di tutto il mondo: Monte Sant’Angelo. Siamo nel cuore … More La Puglia al centro del “Mònde”, il festival dedicato al viaggio

Puglia, vino: domenica 22 settembre torna Cantine Aperte

Tutto pronto per “Cantine Aperte in Vendemmia”, festa del vino nelle cantine del Movimento Turismo del Vino, in programma domenica 22 settembre per la sua 21/a edizione, realizzata in collaborazione con l’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia. Nella zona di Castel del Monte, aderisce Mirvita Opificium ArteVino Tor de’ Falchi a Minervino Murge (Bat); poi … More Puglia, vino: domenica 22 settembre torna Cantine Aperte

Giorgione (Gambero Rosso): Turismo enogastronomico? No, solo agricolo

“Io smetterei di parlare di turismo enogastronomico, ma di turismo agricolo. Oggi l’agricoltore dovrebbe essere quello che fa accoglienza”. Lo afferma la star televisiva di “Orto e Cucina”, Giorgio Brachesi, in arte “Giorgione”. Il cuoco del Gambero Rosso si schiera dalla parte del ministro per le Politiche agricole e forestali, Gianmarco Centinaio, che ha sradicato … More Giorgione (Gambero Rosso): Turismo enogastronomico? No, solo agricolo

Puglia: Masterchef contro Gambero Rosso disfida a Km zero

C’è chi l’ha soprannominata la disfida di Biccari. Due stelle (televisive però) a contendersi il Trono di Spiedi, e non solo, del Tavoliere d’Italia. Siamo nel cuore arso di grano della Puglia, in provincia di Foggia. Nel borgo della Capitanata che ha organizzato la prima edizione del Cinefood Festival e messo uno contro l’altro (ma … More Puglia: Masterchef contro Gambero Rosso disfida a Km zero