Campania regione gastronomica europea: sei comuni lanciano la candidatura per il 2020

Sei ristoranti proporranno un piatto con l’hastag #worldfoodtravelday

Associazioni, imprenditori, scuole, istituzioni e semplici cittadini: tutti uniti per la candidatura della Campania a Regione Gastronomica Europea dei sei comuni che compongono la fascia Costiera Vesuviana. Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia e Vico Equense fanno rete per raggiungere un unico obiettivo: rendere le specialita’ territoriali e soprattutto gastronomiche un punto comune sul quale fare leva per puntare al prestigioso traguardo nel 2020. La proposta, lanciata nel corso della recente Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli dalla rete di imprese Great Vesuvio e da Artesa srls, entra adesso nel vivo, con una serie di iniziative che interesseranno le sei citta’ coinvolte. Iniziative presentate, nel corso di una conferenza pubblica, dall’amministratore di Artesa, Ciro Iengo, e dal rappresentante di Great Vesuvio Roberto Iodice (intervenuto al circolo Nautico di Torre del Greco in luogo della presidente, Giovanna Sangiuolo).  Dei ristoranti (uno per citta’) proporranno un piatto segnato in menu con l’hashtag worldfoodtravelday: portate che ogni chef ha individuato per dare il senso del luogo, quello cioe’ maggiormente identificativo grazie alle materie prime utilizzate e legato alle tradizioni locali. I sei ristoranti e gli chef coinvolti sono Cieddi’ di Portici (chef Michele Sammarco), Gianni al Vesuvio di Ercolano (Ciro Fornito), Jose’ Restaurant di Torre del Greco (Domenico Iavarone), Nettuno Lounge Beach (Andrea Raiola), Don Mimi’ di Castellammare (Francesco Di Maio) e Osteria Torre Ferano (Camillo Sorrentino). Tante le manifestazioni in programma fino all’estate per promuovere la candidata della Costiera Vesuviana a Regione Gastronomica Europea 2020.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.