Matera 2019 con Airbnb per ‘Community tourism program’

 

 Matera.jpg

Matera, capitale europea della cultura, “si prepara al 2019 con la responsabilità e l’orgoglio di chi vuole accogliere non semplici turisti, ma cittadini temporanei, rispettosi, sensibili alle usanze e alle tradizioni del territorio”. Questa “l’idea che ha spinto Airbnb a scegliere la Fondazione Matera Basilicata 2019 e il progetto “Matera Capitale Europea della Cultura 2019″ come uno dei partner per il proprio Community tourism program”, l’iniziativa della società presentata all’Oecd Forum “che – è spiegato in un comunicato diffuso dalla Fondazione – prevede lo stanziamento di un fondo di cinque milioni di euro a favore di progetti che utilizzeranno l’innovazione per promuovere tradizioni locali, preservare il patrimonio naturalistico ed incoraggiare il turismo sostenibile”. “Ci siamo candidati al bando di Airbnb – ha spiegato il direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019, Paolo Verri – per implementare il nostro progetto sulla cittadinanza temporanea, un concetto che è stato ormai acquisito e inserito all’interno del piano strategico del turismo nazionale. Intendiamo fare di Matera non solo un luogo di visita ma di incontro e di dialogo, di confronto tra i cittadini che la abitano sempre e quelli che la scelgono come spazio temporaneo di elezione per parlare di società, inclusione, storia dell’arte e dell’architettura, ma anche di gioco e di cibo, confrontando usanze e stili di vita”. Il country manager di Airbnb Italia, Matteo Frigerio, ha evidenziato che “viaggiare usando Airbnb è una forma di turismo sostenibile che assicura che i benefici creati rimangano sul territorio. Con questa iniziativa vogliamo dimostrare ancora una volta come Airbnb possa essere un partner affidabile e credibile per tutte le amministrazioni che si apprestano ad ospitare grandi eventi, rafforzando in maniera sostenibile il potenziale di accoglienza dei territori ed ampliandolo alle zone rurali circostanti grazie all’ospitalità unica offerta dalla nostra community di host”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.