Daunia, a sud della via Francigena la Puglia verde tutta da scoprire

Daunia2Un racconto da percorrere a piedi, lungo la via Francigena del Sud, da ascoltare con il vento che soffia sui tetti di Monteleone di Puglia. Questo borgo nel cuore verde dei monti Dauni della Capitanata foggiana è il tetto della Puglia ai confini con l’Irpinia. Ma è anche il punto di partenza e di arrivo di un itinerario che mette insieme Sant’Agata di Puglia, Bovino, Anzano e Accadia, realizzato dall’amministrazione regionale per valorizzare questo immenso giacimento culturale e ambientale fuori dai circuiti “stellati” del Salento e del Gargano. Qui la pace non è soltanto silenzio tra i vicoli del centro storico, ma è anche impegno concreto e silenzioso che da sogno – e non un sogno qualsiasi – è oggi già realtà. Il sogno è quello per antonomasia, raccontato al mondo intero da Martin Luther King. A Monteleone di Puglia è di casa il centro internazionale della nonviolenza “Mahatma Gandhii” e da tre anni si organizza il premio internazionale della pace. Quest’anno la consacrazione: arriva la figlia del leader mondiale dei diritti civili, Bernice Albertine King, per la prima volta in Europa a parlare di pace e di impegno a favore degli ultimi.

“La nostra comunità è da anni impegnata sui temi della non violenza e dell’accoglienza. Noi ospitiamo un gruppo di rifugiati pienamente integrati – afferma il sindaco Giovanni Campese – e il nostro sogno è trasformare Monteleone in attrattore permanente di attività culturali e turistiche legate all’impegno degli uomini a favore della pace”. I primi segni di questo impegno sono sulle facciate delle case dove fanno bella mostra i murales realizzati da giovani artisti provenienti da tutto il mondo. “I nostri tesori architettonici e ambientali della Capitanata sono tutti da scoprire – aggiunge il presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio – e la presenza della figlia di Martin Luther King è molto più di un riflettore puntato su Monteleone”. Siamo impegnati a rafforzare la rete di ospitalità diffusa – aggiunge il presidente della Provincia – puntando anche sull’enogastronomia e sull’escursionismo”. Due punti di forza, questi ultimi, dell’offerta turistica anche di Sant’Agata di Puglia (qui è in via di restauro un castello che domina la valle fatto edificare da Federico II), di Bovino (inserito nella classifica nazionale dei borghi più belli d’Italia) e delle altre mete dell’itinerario lungo la dorsale nord della Daunia, dove si è tenuto un press tour di cinque giorni con giornalisti, blogger e influencer.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.