Proprio lì, dove il mare luccica, a quattro passi tra le stelle. Due stelle, quelle Michelin, Antonio Mellino, patron del “Quattro passi – QP LDN ” a Mayfair, nel cuore della Londra aristocratica, le ha conquistate guardando il mare dalla sua terrazza a Nerano. E’ qui che nasce l’avventura del ristorante pluristellato. A Marina del Cantone, per la precisione. Dove la terra profuma di limoni e di leggende. Ma soprattutto di sapori dell’orto. “Piatti leggeri, olio campano doc, verdure locali e pane fatto in casa ogni giorno”. Ecco il primo segreto svelato da “Tonino”, il patron che di passi ne ha fatti sicuramente più di quattro in pochi anni. Agli inizi degli anni 80, insieme alla moglie Rita puntarono tutto su un pergolato sulla strada che porta alla spiaggia di Nerano. Tanti olivi, una splendida limonaia e un forno per le pizze. Dalla margherita ai profumi dell’orto (si mangiava all’aperto anche in autunno e d’inverno) al “calzoncino” ripieno fritto, leggerissimo e con l’ingrediente segreto del pomodorino del “piennolo” – e con l’aggiunta a caldo di uno spicchio di mozzarella di bufala campana – coltivato a pochi metri dai tavoli in legno, il passo è breve.
Oggi la pizza fritta, sempre leggerissima anche se la lievitazione avviene sulle rive del Tamigi e non a picco sul mare, è il must degli antipasti serviti al numero 34 di Dover Street. E gli ospiti americani, gli arabi e tanti vip (ma gran riserbo sui nomi) ne fanno incetta, accompagnando questo antipasto che più made in Sud non si può con i vini bianchi della Campania, la cui fornitissima cantina è già un motivo più che sufficiente per una “reservation” nel ristorante di Tonino Mellino e family.
“Quando sono a Londra – afferma il patron del “Quattro Passi” – ogni mattina, alle cinque, invece di aspettare le barche dei pescatori di fiducia a Nerano, come ho fatto per tanti anni e continuo a fare quando torno spesso a casa, attendo l’aereo partito da Napoli appena due ore prima con i miei ortaggi, i prodotti della mia terra e tutto quello che ordino giorno dopo giorno”.
Dietro le quinte, a Londra, c’è anche il figlio Fabrizio, poco più che ventenne ma già con esperienza mondiale alla corte di Paul Bocuse e di Ducasse. In sala c’è anche l’altro figlio, Raffaele, e Rita. La moglie che accoglie i coniugi Beckham (l’ex Spice Girl ha un negozio di alta moda a quattro passi dal ristorante) con lo stesso sorriso di qualche anno fa, quando sotto il pergolato di Nerano preparava l’antipasto di pizze fritte e sfornava margherite ai vacanzieri napoletani in trasferta a Sorrento e dintorni. Poi si passa ai primi piatti e al “main course”, senza dimenticare i dolci tradizionali sorrentini, rielaborati dal nostro Tonino. Qui si vola alto. E più che una recensione – ricordatevi che il “Quattro Passi” è un’eccellenza mondiale della ristorazione – vi consigliamo una prenotazione immediata. Il menu, anzi i piatti scelti e selezionati dalla famiglia Mellino e che valgono citazioni ultrastellari sulle più importanti guide gourmet internazionali, sono tutti a base di prodotti campani selezionatissimi. Si comincia dalle piccole coppette di olio sorrentino ai profumi dei limoni della Costa d’Amalfi accompagnati da un’”alzatina” di dieci varietà di pane, fatto ogni mattina e servito caldo. Così, tanto per iniziare a sognare e trovarsi immersi all’improvviso, seduti comodamente a tavola nel cuore di Londra, tra gli ulivi e i limoni di Nerano, a quattro passi da Sorrento.