La Sicilia alle Terme di Diocleziano inaugura il mese dei Borghi

Si apre con la Sicilia a Roma, giovedì 1 giugno alle Terme di Diocleziano, il mese dei Borghi, dedicato DSC_0121all’isola che rappresenta l’incrocio di culture e tradizioni del Mediterraneo.  Nelle sale romane ci sarà un laboratorio illustrativo sulla costruzione di uno strumento musicale tipico, il Friscalettu. Una commistione suggestiva tra passato e presente la proporrà il Teatro dell’Opera dei Pupi, con la rappresentazione “Storia di Padre Pino Puglisi. Un prete contro la mafia” oltre a brani del repertorio classico. In programma anche una conferenza-recital sulla tradizione musicale siciliana, sulla evoluzione della sua forma linguistica e musicale, sugli strumenti tradizionali, e una sulla figura del cantastorie nella tradizione popolare siciliana, sulla evoluzione della forma narrativa, anche con esibizioni rappresentative. Infine una dimostrazione del Torneo del Maiorchino, risalente al ‘600, che consiste nel far rotolare una forma di formaggio Maiorchino lungo le viuzze del paese di Novara di Sicilia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.