
“Il porto di Bari che ha raggiunto il record di traffico e l’anno prossimo intende superarsi, deve adeguarsi alle navi e al traffico, noi dobbiamo offrire sempre piu’ servizi, piu’ servizi di qualita’ e tra poco realizzeremo delle briccole per fare di Bari l’unico porto dell’Adriatico insieme a Trieste dove potranno transitare attraccare le mega navi da crociera”.
Lo ha annunciato il presidente dell’Autorita’ portuale del Mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, in occasione della inaugurazione dell’ info-point allestito nel terminal crociere del porto di Bari. Il rinnovamento e’ stato realizzato con la collaborazione di Puglia-Promozione, nell’ambito di un accordo di cooperazione Pubblico-Pubblico colto a sostenere la qualificazione degli ambienti portuali, migliorando l’offerta con servizi on-desk di informazione e assistenza di turisti in transito.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti anche il governatore Michele Emiliano, l’assessore regionale al Turismo, Loredana Capone, l’assessore comunale al Turismo, Ines Pierucci. “Questo infopoint parlera’ della Puglia intera – ha detto Emiliano – l’impegno continuo di Pugliapromozione, impegnata in questi giorni a far conoscere le bellezze della Puglia in Argentina, premia: noi collaboriamo con le ambasciate, con l’Enit, con la rete dei pugliesi nel mondo. Ovviamente la collaborazione con l’autorita’ portuale del Levante e’ stata sempre per noi un punto di forza dal punto di vista turistico e oggi proseguiamo su questa strada”. “I porti che sono il primo biglietto da visita della Puglia, sono strategici per invogliare il turista a conoscere le bellezze, la cultura, l’enogastronomia che possono incontrare addentrandosi nelle citta’ e nei borghi della Puglia – ha affermato l’assessore Capone – Per questo dal 2018 sono state avviate azioni di potenziamento del sistema dell’accoglienza dei viaggiatori nei porti di Bari e Brindisi, in linea con le strategie previste dal Piano Strategico del Turismo Puglia365”.
Da giugno a settembre l’affluenza all’infopoint di Bari e’ stata di 5.365 viaggiatori e di 4.500 all’infopoint di Brindisi e dall’indagine sulla soddisfazione dei consumatori che hanno frequentato i due infopoint elaborata dall’Osservatorio regionale del Turismo (7.100 questionari) emerge che il 68,6 % sono stati stranieri ed un 30,7% italiani. Fra i paesi di provenienza dall’estero al primo posto la Germania (42%) seguita dalla Spagna(16%) e dalla Francia (12%). Sono per lo piu’ nuovi visitatori da incentivare al ritorno.